Filippo Timi alla Libreria Trame sabato 10 novembre ore 18

Sabato 10 novembre 2007 ore 18,00
Libreria Trame, via Goito 3/c

presentazione del libro di Filippo Timi E lasciamole cadere queste stelle, Fandango 2007

L’autore ne parlerà con Emilio Marrese, giornalista de La Repubblica.

E lasciamole cadere queste stelle, è innanzitutto un Femminario (come lo definisce l’autore): un ritratto polifonico del femminile, racconti e voci di donne assediate da sentimenti difficili, raccontati con un’amorevolezza che nessuna di loro prova per se stessa.
E poi anche una confessione, una dissertazione sulla passione amorosa, e molte dichiarazioni d’amore da lui a lei, a lui, di nuovo a lei, per tutte quelle volte che si è rimasti senza voce davanti al desiderio.

Filippo Timi (Perugia 1974), autore e attore teatrale, Premio Ubu 2004 come miglior attore under 30,
è stato Orfeo, Danton, Perceval, Satana e ha interpretato il monologo autobiografico “La vita Bestia”.
Insieme ad Edoardo Albinati (scrittore e insegnante nel carcere di Rebibbia) ha scritto il suo primo romanzo Tuttalpiù muoio (Fandango 2006),
storie di vita e di crescita di Filo, ragazzino balbuziente, quasi cieco, povero e sessualmente indeciso che cerca, nella piccola provincia umbra degli anni Ottanta, di diventare uomo. Attore di cinema, ha interpretato “In memoria di me” di Saverio Costanzo, “Saturno contro” di Ferzan Ozpetek, “San Pietroburgo” di Giuliano Montaldo e “Signorina Effe” di Wilma Labate.

In viaggio col taccuino. A Trame da venerdì 9 novembre ore 18,30

In viaggio col taccuino.
Simo Capecchi, disegni e acquarelli di viaggio tra Bologna e Napoli.

“Un giorno di settembre mi sono seduta sul Crescentone, in piazza Maggiore.
C’era una bella atmosfera. Mi è venuta voglia di restarci e disegnare.
Le persone arrivavano, si fermavano, poi se ne andavano e io ne disegnavo altre”…

Dopo essere stato esposto in Francia, alla Biennale du Carnet de voyage di Clermont-Ferrand,
e a New York, alla mostra Detour di Moleskine, il taccuino del Crescentone torna dove è stato disegnato.

Vi aspettiamo per sfogliare questo ed altri taccuini di viaggio insieme all’autrice,
alla Libreria Trame di via Goito 3/c, a Bologna, il 9 novembre alle ore 19.
In mostra fino al 30 novembre 2007.

I taccuini e gli acquarelli di Simo Capecchi si vedono in rete qui:
Blog: http://inviaggiocoltaccuino.blogspot.com/
Flickr: http://www.flickr.com/photos/99528982@N00/
Il Crescentone si sfoglia anche qui (occorre l’ultima versione di Flash):

Simonetta Capecchi (1964) è architetto e vive a Napoli dove lavora anche come illustratrice.
E’ docente a contratto presso la Facoltà di Architettura di Napoli e si occupa di relazione testo-immagine e di rappresentazione dell’architettura.
Ha esposto i suoi taccuini di viaggio in mostre collettive in Francia alla Biennale du Carnet de voyage di Clermont-Ferrand, a Londra e a New York (Detour, the Moleskine experience).
Nel 2006 e nel 2007 ha curato una rassegna sui carnet di viaggio per Galassia Gutenberg, fiera del libro e multimedia di Napoli.
Sul suo blog http://inviaggiocoltaccuino.blogspot.com/ immagini dai suoi taccuini di viaggio e di altri autori esposti in occasione di sue iniziative.