“Vacanze da Trame” per tre venerdì di maggio

Siamo riemerse dai ponti di aprile e maggio, immerse in enormi e compositi lanci novità e di nuovo operative.

Eccoci finalmente ad invitarvi alla lungamente premeditata rassegna musicale
“Vacanze da Trame”.

Si tratta di una serie di tre aperitivi per tre venerdì primaverili, che prevedono musica, esposizione delle illustrazioni di Stefano Faoro ed Erica Preli, e presentazioni di piccole opere letterarie autoprodotte.

Il primo appuntamento venerdì 15 maggio ospiterà la performance un po’ più che musicale degli SHHH!, duo di larghe vedute.
Venerdì 22 maggio sarà il turno dei CAPTAIN JACK and his TUNAS, un gruppo di marinai intrisi di nostalgia salata.
Per finire, venerdì 29 maggio, suoneranno le SIGNORINE TAYTITUC, con il loro punk acustico melodrammatico.

Ogni appuntamento inizierà alle ore 18,00.

L’aperitivo è offerto dalla libreria.

Vi aspettiamo impavide/i e numerose/i.

Inoltre collaboriamo a due eventi che si terranno alla biblioteca Corticella, presso il centro civico “Sala Alessandri” in via Gorki 10.

Lunedì 18 maggio alle 20,30 incontro con Clara Sereni in occasione dell’uscita di Amore caro (edizioni Cairo) in collaborazione col circolo ARCI Bertolt Brecht e l’AIAS.

Giovedì 21 maggio alle 21 incontro con Carmine Abate per la presentazione di Anni veloci (edizioni Mondadori).
Dialoga con l’autore Gianni Cascone, scrittore, e conduce la serata Orianna Mezzetti del circolo ARCI Bertolt Brecht.

Infine….
convocazione ufficiale per il 3° TORNEO TRAME di CALCETTO
Bambine e bambini, ragazze e ragazzi dai 6 ai 14 anni preparatevi per domenica 7 giugno,
abbiamo il nostro solito campetto al velodromo prenotato dalle 10 alle 14,
a cui seguirà il solito picnic autartico e autogestito in cui sono graditi contributi enogastronomici…
Se volete già farci sapere possiamo ragionare sul numero di squadre che giocheranno,
cercate di arrivare puntuali per organizzare il torneo al meglio.

Buona primavera esplosa a tutte e tutti.

avviso ai naviganti

buongiorno a tutte e tutti

siamo reduci dall’inaugurazione, ieri pomeriggio, della nuova mostra fotografica “Sulla pelle delle donne”, che sarà in libreria fino al 14 maggio
abbiamo deciso con la fotografa, Cettina Calabrò, che sarà presente in libreria anche sabato 9 maggio dalle 18 in poi per fotografare le donne che avessero un messaggio da narrare sulla propria pelle

abbiamo anche pensato che era giunto il momento di fare due piccole pause
e in attesa delle avventure maggioline e giugnesche ci prendiamo due ponti

Trame resterà chiusa sabato 25 e domenica 26 aprile e da venerdì 1 a domenica 3 maggio

leggeremo un sacco e penseremo a nuove idee per la primavera estate
magari una nuova sfilata con una new entry…
oppure la terza edizione del torneo Trame di calcetto (6-12 anni circa, per ragazze e ragazzi che vogliano sgambettare con noi al campetto del Velodromo nella domenica delle elezioni)
per non dire della mini rassegna di punk acustico nei venerdì di maggio…

buon proseguimento di primavera

mercoledì 22 aprile alle 18 Sulla pelle delle donne mostra fotografica e work in progress di Cettina Calabrò

SULLA PELLE DELLE DONNE di cettina calabrò

Su quella pelle fatta oggetto di attenzioni, critiche, rimostranze e decisioni arbitrarie da parte di politici, scienziati, pubblicitari e venditori di fumo e buone intenzioni, capita a volte di intravedere tracce di emozioni, più o meno consapevoli, più o meno volontarie, ed a quella pelle di donna che sa benissimo parlare da sola, e non necessita di presunti e presuntuosi interpreti ho voluto dare voce, perché fosse lei a dire, con parole, simboli, disegni e ogni altro elemento deciso in totale libertà dalle ragazze che hanno entusiasticamente collaborato, ciò che la loro voce interna sussurrava, o urlava, temeva o desiderava.

Nato così, a seguito di qualche personale arrabbiatura, questo progetto in divenire, e aperto a quante vorranno collaborare offrendo la voce della loro pelle, inizia un percorso che seguiterà dopo l’estate con un’ulteriore esposizione a testimonianza della sua crescita e della vastità di emozioni che questa voce di pelle sa dire, senza intermediari.

CETTINA CALABRO’ _ SULLA PELLE DELLE DONNE_ CETTICA@MSN.COM

15 e 20 aprile + un P.S. per il 19

Auguri e pensieri lievi per un fine settimana di serenità, affetti, buone letture, cioccolata o uova sode, o entrambe.

Cogliamo l’occasione per segnalare le attività dei prossimi giorni.

Vi aspettiamo.

Mercoledì 15 aprile alle 18
vi invitiamo in libreria, nell’ambito degli eventi di Human rights now, per Imagi/Nation Photographic Multi-Gallery nella città di Bologna, benefit Event & Exhibition X HUMAN RIGHTS NIGHTS

E’ un incontro con le fotografe Laura Frasca e Giovanna Fiorentini che ci offrono i loro scatti per testimoniare esperienze raccolte a Bologna e in giro per il mondo.
Le artiste supportano il Festival Human Rights Nights: una parte del ricavato della vendita delle opere fotografiche sarà devoluto in forma di contributo al festival.
La mostra è tappa di un itinerario cittadino.

“Diffida dell’uomo cui piace tutto, di quello che odia tutto e, ancora di più, di colui che è indifferente a tutto”.
(Johann Kaspar Lavater)
Ognuno di noi può fare la differenza.
Ognuno di noi può combattere l’indifferenza e rendere visibile ciò che è invisibile.

La mostra continuerà fino a martedì 21 aprile.

Lunedì 20 aprile alle 18
vi invitiamo in libreria per la presentazione del progetto InterCulture Rivista dell’Istituto Interculturale di Montreal
edizione italiana a cura dell’associazione Interculture (www.interculture-italia.it)

Ne parleranno con noi Arrigo Chieregatti, direttore responsabile, e Matteo Pozzi e Luigi Arnaboldi della redazione

Nessuna cultura o religione ha il monopolio della verità e della realtà. Nessuna è in grado di risolvere da sola i problemi del mondo e quelli delle persone umane. Abbiamo bisogno di de-assolutizzare le nostre rispettive culture, alla luce delle culture del mondo.

“Il villaggio globale, in realtà, è una megalopoli, una megamacchina controllata da pochi luoghi privilegiati. E se invece rimanessimo nelle nostre capanne, case, palazzi, e cominciassimo a costruire vie di comunicazione che nel tempo potrebbero essere trasformate in vie di comunione tra diverse tribù, filosofie, colori, razze e tutto il resto?” (Raimon Panikkar).
Con il suo approccio interculturale, interdisciplinare e dialogico, la rivista intende suscitare l’interesse di quanti sentono l’esigenza di un dialogo con le diverse tradizioni di saggezza dell’umanità, in vista di un reale cambiamento culturale e sociale.

Ad entrambi gli incontri seguirà un aperitivo.

PS l’ultimo incontro di Oscillazioni pensato da Anna Paola Carrino per domenica 19 aprile al Macondo è rinviato a data da destinarsi…

lunedì 6 aprile alle 18 incontro sul libro Femminicidio di Barbara Spinelli e presentazione della lista Altra città

lunedi 6 aprile alle 18
ospitiamo in libreria
Barbara Spinelli che parlerà del suo libro “Femminicidio” (edizioni Franco Angeli)

Il libro parte dai delitti avvenuti in America Centrale negli ultimi vent’anni, per esporre, attraverso una chiave di lettura di genere, le ragioni di un’azione volta a scardinare le relazioni patriarcali che sono alla base di ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne.
Solo attraverso un’analisi in chiave sessuata delle relazioni e una de-costruzione degli stereotipi che vogliono la donna “rispettabile” solo per il ruolo sociale che ricopre, si possono porre le basi per la costruzione di relazioni sociali incentrate sulla persona e sul rispetto reciproco a prescindere dalle diversità intrinseche di ognuna/o di noi.

A seguire la presentazione della lista Altra Città, lista civica di donne che propone Giuseppina Tedde candidata sindaca della città di Bologna: una buona occasione per ascoltare le ragioni che hanno spinto un gruppo di donne a presentarsi alle prossime elezioni comunali in una selva di candidati maschi, per una proposta politica che sia anche dalla parte delle donne.

All’incontro seguirà un aperitivo.

Vi aspettiamo.