Sabato 21 aprile alle ore 18 si inaugura presso la libreria Trame in via Goito 3/c la mostra fotografica La notte del Mondiale con le foto di Luca Mauro. All’inaugurazione seguirà un aperitivo.
In collaborazione con l’associazione Amici dei Bambini, venerdì 13 aprile alle ore 17.30 presentiamo il libro Maria e i bambini contesi. Oltre la vicenda di Cogoleto, uscito nella collana “Amici dei bambini” per Ancora editrice. Vika, una bambina arrivata in Italia attraverso i viaggi solidaristici e trattenuta dalla famiglia che la ospitava, è rientrata in Bielorussia a fine settembre 2006, dopo un mese di trattative con il suo paese di origine, rapporti diplomatici incrinati, amplificazione mediatica del caso e coscienze divise, non solo in Italia. Con il ritorno di Vika a Minsk, ospite di una famiglia affidataria invece che dell’orfanotrofio dove la piccola aveva denunciato di aver subito violenze, i riflettori sui bambini abbandonati come lei si sono improvvisamente spenti. […]
Uno straccio di laicità: Siamo tutti divorziati (e aspettiamo la comunione), siamo tutti conviventi, siamo tutti gay, siamo tutti credenti e tutti laici. Ma vogliamo che lo stato sia laico. Contro lo scontro di civiltà. Contro la campagna vaticana martellante, pesante e volgare, giorno dopo giorno che iddio mette in terra. A questa volontà scientifica di provocazione, laici e credenti (uniti nella lotta) rispondono in maniera pacifica, brillante, simpatica, e non violenta. Contattateci allo: 051 6428990 oppure angolob@radiocittadelcapo.it E’ già passato un week-end e sia a Bologna che a Firenze la campagna “Uno straccio di laicità” si sta rivelando un successo.Un’iniziativa tanto semplice quanto importante: mettere uno straccetto rosa porpora alle nostre borse, alle auto, agli scooter, alle finestre, uno […]
Vi segnaliamo l’uscita il 21 luglio del settimo e ultimo Harry Potter in inglese. Penguin lo distribuirà anche in Italia con un prezzo di copertina intorno ai 27 euro e 50. Se qualcuno fosse interessato può prenotarlo presso la libreria, dobbiamo inoltrare il nostro ordine definitivo entro il 26 marzo.
Vi invitiamo sabato 17 marzo alle 18, per scoprire i segreti del successo di Piccionaia (Pizunèra). Un vero e proprio caso bolognese: 3.500 copie del DVD vendute in due mesi, il cartone animato in dialetto premiato al Future Film Festival, e tutta la città che parla di Piran e di Lucio. Piccionaia è anche un’operazione culturale, attenta agli aspetti filologici e capace di valorizzare il dialetto bolognese in una chiave originale e moderna. E’ la prova che c’è spazio per prodotti culturali innovativi e di qualità. Ed è il segno di un rinnovato interesse per il dialetto e per la riscoperta delle tradizioni locali, che hanno bisogno di prodotti nuovi e al passo coi tempi per continuare a vivere. Ne […]